ANNO 15 n° 325
Due nuove vocazioni al servizio della Chiesa: a Civita Castellana l’ordinazione diacale di Fabio Bernetti e Norberto Colella
21/11/2025 - 16:59

CIVITA CASTELLANA - Domenica 23 novembre 2025, Solennità di Cristo Re dell’Universo, alle ore 17.30, nella Cattedrale di Civita Castellana, verranno ordinati diaconi permanenti il sig. Fabio Bernetti e il sig. Norberto Colella, per le mani e la preghiera consacratoria di S. Ecc. Mons. Marco Salvi, vescovo di Civita Castellana.

 

Fabio Bernetti, nato a Roma il 19/08/1985, sposato dal 2013 con Michela, insegnante di Religione Cattolica, ha tre figli: Elena (11 anni), Stefano (9) e Anna (2) ed abita a Formello (località Le Rughe) nella Parrocchia del Sacro Cuore, dove svolge l’incarico di economo parrocchiale e di referente della Caritas Parrocchiale. Ha intrapreso il percorso di formazione al Diaconato permanente nell’ottobre 2019, portando a termine la formazione Teologica presso l’ISSR “A. Trocchi” di Nepi. È impegnato a tempo pieno nelle 'Opere Segno' della nostra Diocesi, avviate mediante il ramo del Terzo Settore Diocesano. Riveste gli incarichi di presidente dell’Associazione Diocesana di Volontariato, di membro del Consiglio Diocesano per gli Affari Economici e di membro dell’equipe della Caritas Diocesana.

 

Norberto Colella è nato a Roma il 2 luglio 1969 e risiede a Bracciano, nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa a Vigna di Valle. Dal 1995 è sposato con Patrizia Turini. Hanno due figli, Simone (29 anni) e Sofia (28 anni). Norberto è consulente informatico ed attualmente svolge la sua professione presso INAIL, il Comando interforze e il Ministero dell’Interno. Patrizia è insegnante di religione cattolica presso l’Istituto paritario Salvo d’Acquisto a Castel Giuliano. Nel 2024, Norberto ha frequentato un corso universitario sulla Sindone presso la Pontificia Università Regina Apostolorum (Roma).

 

Contestualmente, verrà ammesso agli ordini sacri il Sig. Maurizio Corazza, nato a Civita Castellana il 23 ottobre 1967 e dal 1998 membro del Cammino Neocatecumenale. Ringraziamo il Signore per il dono di queste vocazioni al Diaconato permanente, segno ed attestazione della vitalità della nostra Diocesi nello Spirito.

Facebook Twitter Rss